È aperta la Call for Participants per "HEALING HERITAGE. Storie condivise tra città, architettura e salute mentale"!
L’edizione 2025 di del Workshop MinD si svolgerà a Torino, per indagare l’identità sommersa del quartiere Borgo San Paolo e in particolare il Giardino Filippo Piredda. Il Giardino, su cui affaccia un Centro Residenziale per persone con esperienza di fragilità mentale, riflette le trasformazioni della Torino post-industriale, nei suoi caratteri tangibili e intangibili, e custodisce un patrimonio di storie da riscoprire ma anche nuovi significati collettivi da costruire.
👥 A chi è rivolto: il workshop è rivolto a giovani under 30 con formazione accademica, esperienze dirette, o interessi nell’ambito della salute mentale e del patrimonio culturale, con una predisposizione al lavoro multidisciplinare e di gruppo.
🗓️ Il workshop si terrà dal 7 all'11 giugno 2025 a Torino, al Castello del Valentino.
Leggi il bando completo.
Puoi candidarti entro le h. 18:00 del 19 maggio 2025, compilando il form. Cosa chiediamo? CV, lettera motivazionale e - se sei unə progettista - il tuo portfolio.
Cuoriosə di vedere com'è andata la scorsa edizione? ➡️ Guarda l'aftermovie!
Healing Heritage è un progetto di MinD Mad in Design, Politecnico di Torino DIST Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio e CCW Cultural Welfare Center, in collaborazione con Politecnico di Torino DAD Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino PoliTO per il Sociale, NABA Nuova Accademia di Belle Arti, IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design, IED Istituto Europeo di Design, Politecnico di Milano Product Service System Design, Università degli Studi di Torino Dipartimento di Psicologia, Il Bandolo, Flashback Habitat, Archivio di Stato di Modena – Archivi e Salute.